Stampa questa pagina
Martedì, 27 Aprile 2021 19:02

idea

Vota questo articolo
(0 Voti)

Idea, s.f. [ gr.  ἰδέα da ἰδεῖν, vedere- lat. idea]. In genere consiste in una vera e semplice rappresentazione di un oggetto, cosa reale o anche immaginaria nella mente di ognuno di noi. È un termine usato dalle origini della Filosofia, come essenza primordiale e sostanziale. Il termine entrò nel linguaggio filosofico già con Democrito, che designò con esso l’atomo, definendolo come entità fisica, ma la cui percezione non può essere percepito attraverso i sensi, ma solo attraverso l’intellezione. La sua grande fortuna derivò dall’uso che ne fece Platone. ᾿Ιδέαι o εἴδη furono per lui le uniche vere realtà eterne, oltre il tempo e lo spazio, contrapposte al mondo sensibile che di quelle è pallida immagine. Esse si trovano nell’Iperuranio, zona al di là del cielo, oltre la volta celeste.

Letto 333 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti