Ipotesi, s.f. [gr. ὑπόϑεσις -lat. hypothesis], ipotesi. Il termine è stato coniato da Platone. L’ipotesi è ritenuta una forma sintattica di appoggio al pensiero filosofico, perciò ausiliaria e di contenuto inferiore rispetto alla verità, intorno a cui si fa ricertca. Senza l’ ipotesi, quella plausibile, non sarebbe possibile il progresso della conoscenza. Platone si è servito dell’ipotesi nel passaggio cruciale per esporre “il non detto” nella metafora del mito della caverna.