Inediti o quasi
Saranno pubblicati gli aforismi di nuovo conio o quasi, comunque attinenti agli argomenti del sito.
Non è necessario...
...considerarli per ordine di pericolosità. L'ubriaco, il drogato o il matto vedono le cose in maniera alterata, tanto da avvicinarsi quasi sempre sull'orlo del brurrone [ft.11]
Il giudizio degli altri
Gli ignoranti hanno mostrano tanta più certezza nell'esprimere il loro giudizio verso l'altrui quante meno conoscenze ed esperienze abbiano per sostenerlo. [ft.10]
Il mondo neanche oggi...
Il mondo neanche oggi, dopo tante ricerche e studi, è in grado di sapere se il male abbia avuto origine in cielo o in terra [ft. 9].
La confessione...quella civile
È un atto di grande coraggio e non ammette deroghe.[ft.-8]
La confessione...quella religiosa.
Nasconde il pallino nel gioco delle bocce per rinviare al di là dal divenire il ravvedimento. Quello vero. Quando sarà? [ft. -1]
L'incomunicabilità, che bellezza!
Bello incontrare per le scale del condominio la donna in carriera con il cellulare appiccicato all'orecchio. Dialoga e il suo accenno di saluto si limita all'alzata del sopracciglio sinistro. Sarà un cenno di dissenso? Una minaccia? E per strada? Venti metri prima d'incontrare il tale, il fretenico impulso s'impadronisce di esso. Questa volta è un uomo. Nessuno squillo. E parla! Con chi? Se non ha neanche fatto in tempo a comporre un numero![ft.- 7]
Ipocrisia e popolo
L'ipocrisia è un male comune a quasi tutti, compresi uomini di chiesa, sia laica che religiosa. Bella sincerità dove sei andata a finire? Ti sei persa? Eh già, costi troppo!. [ft.- 6]
L'arroganza e la guerra
L'arroganza di pochi spinge alla guerra fra molti. [ft.- 5]
L'uomo e l'infinito
Lo spirito dell'uomo, anche quando è in tempesta, è un mare infinito. [ft.- 4]
Gli strumenti della sapienza
La sapienza ti offre gli strumenti per ragionare e ti rende libero. [ft.- 3]
Sapere tanto
Non sei nessuno se credi di sapere tanto. [ft.- 2]