Tematiche
Insieme di argomenti, concetti e pensieri più frequenti, tratti da un insieme di autori e opere.
Cosa sono gli opposti?
A pensarci bene in pratica si potrebbero individuare tantissime coppie di termini antitetici.
Il disprezzo della morte
Il più grande vantaggio che si possa trarre dalla filosofia ...
L' "infinito" sfugge alla scienza
Secondo Galileo l’infinito non può essere trattato dal punto di vista matematico.
Achille e la tartaruga
A prima vista il titolo sembrerebbe rifarsi ad una favola di Esopo;
In filosofia perché è necessario parlare di …?
Punto, cioè quell’ente geometrico che non ha dimensioni.
La molteplicità "non esiste"
" Come fai a dire che ...
Conflitto fra il bene e il male
I filosofi presocratici si sono
La conoscenza della " verità"
A proposito di “conoscenza della verità”.
Tetractis
Premesso che in antichità i Greci non conoscevano lo Zero [0], i pitagorici si servivano di sassolini per contare e dimostrare le proprietà delle classi di numeri pari e dispari.
Filosofia… Una scienza?
“Come diciamo uomo libero, chi è fine a se stesso, non asservito ad altri, così questa sola, tra tutte le altre scienze, la diciamo libera. Essa sola infatti è fine a se stessa”. Per prima cosa è una scienza, come sostenne Aristotele, però non sono d’accordo che sia fine a se stessa. Già il fatto che la filosofia porti alla ricerca della verità, sembra contraddire quanto egli sostenne.