• Il pensiero è comune a tutti.

    [Eraclito - fr. 113]

Lunedì, 07 Agosto 2017 09:03

Il principio delle cose

Talete sostenne che tutte le cose derivano dall’acqua,

Anassimandro dall’ apeiron [ente infinito, indefinito, indeterminato], Anassimene dall’aria. Eraclito sostiene invece che il principio delle cose è uno, mobile e limitato. Egli pone come principio il fuoco, facendo riferimento a questo come condensazione e rarefazione...perché tutte le cose sono trasformazioni del fuoco. Riferendosi poi al cosmo, egli ritiene che nella sua trasformazione, ci sia un certo ordine e un tempo determinato secondo una fatale necessità. Il fuoco, condensandosi diventa terra, mentre nei suoi vari gradi di rarefazione assume la proprietà di acqua ed aria.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Trafiletto

A domanda risponde:
“ Τὶ εὔκολον; Τὸ ἄλλῳ ὑποτίθεσθαι., Cos'è facile? Dare consigli agli altri" Τὶ δύσκολον; Τὸ ἑαυτὸν γνῶναι, "Cos'è difficile? Conoscere se stessi".  Talete