1 [34] Δημόκριτος Ἡγησιστράτου, οἱ δὲ Ἀθηνοκρίτου, | [34]Democrito [460-357 B.C.] era figlio di Egesistrato, anche se alcuni dicono di Atenocrito, e altri ancora di Damasippo. Era nativo di Abdera o, secondo alcuni, di Mileto. Fu allievo di alcuni Magi e di Caldei. Infatti, quando re Serse fu ospite dal padre di Democrito, lasciò alcuni precettori, secondo quanto ha affermato Erodoto. Da costoro, mentre era ancora ragazzo, imparò teologia e astronomia. In seguito incontrò Leucippo e, secondo alcuni, anche Anassagora, pur essendo di quarant'anni più giovane di lui. Ma Favorino nella sue Storie Varie ci dice che Democrito, parlando di Anassagora, dichiarò che le sue opinioni sul sole e sulla luna non erano originali, ma più antiche, e che Anassagora se ne sarebbe semplicemente appropriato. |