• La conoscenza del divino si sottrae all'intelletto per mancanza di fede.

    [Eraclito, fr. 86]

Lunedì, 17 Maggio 2021 16:55

Talete il saggio

        Gli sono attribuiti questi detti:
Molte parole non dimostrano una saggia opinione.
Cerca una sola cosa, la saggezza.
Scegli solo una cosa, il bene.
Farai tacere le lingue dei chiacchieroni, perché parlano troppo.

       Gli sono stati attribuiti anche altri detti:
Di tutte le cose che sono, la più antica è Dio, perché è increato.
Il più bello è l'universo, perché è opera di Dio.
Il più grande è lo spazio, perché contiene tutte le cose.
La più veloce è la mente, perché accelera ovunque.
La più forte è la necessità, perché domina tutto.
Il tempo è il più saggio, perché porta tutto alla luce.   

         Intervista a Talete
Egli non ha ritenuto che ci fosse differenza tra la vita e la morte.
A domanda rispose: "Perché allora", disse uno, "non muori?" "Perché non c'è differenza".
Alla domanda chi fosse più vecchio il giorno o la notte, rispose: "La notte è più vecchia di un giorno".
Qualcuno gli chiese se si potesse nascondere un atto malvagio agli dei: "No", rispose, "neanche un pensiero malvagio".
All'adultero che chiese se avesse dovuto negare l'accusa dopo il giuramento, rispose che lo spergiuro non è peggiore dell'adulterio.
Alla domanda sulla cosa più difficile, rispose: "Conoscere se stessi".
"Cosa è facile? Dare consigli agli altri."
"La cosa più piacevole? Il successo".
" Cos’è il divino? Ciò che non ha né inizio né fine".
Alla domanda su quale fosse la cosa più strana che avesse mai visto, la sua risposta fu: "Un tiranno invecchiato".
"Come si può sopportare al meglio le avversità?Vedere i propri nemici in condizioni peggiori".
"Come condurre la vita migliore e più giusta? Astenersi dal dare la colpa agli altri."
"Chi è l’ uomo è felice?" "Chi ha un corpo sano, una mente intraprendente e una natura docile."

[Diogene Laerzio ΘΑΛΗΣ]

Devi effettuare il login per inviare commenti

Trafiletto

A domanda risponde:
“ Τὶ εὔκολον; Τὸ ἄλλῳ ὑποτίθεσθαι., Cos'è facile? Dare consigli agli altri" Τὶ δύσκολον; Τὸ ἑαυτὸν γνῶναι, "Cos'è difficile? Conoscere se stessi".  Talete