Ἀναξιμένης Πυθαγόρῃ 3 [5] "Εὐβουλότατος ἦς ἡμέων, μεταναστὰς ἐκ Σάμου ἐς Κρότωνα, ἐνθάδε εἰρηνέεις. οἱ δὲ Αἰακέος παῖδες ἄλαστα κακὰ ἔρδουσι καὶ Μιλησίους οὐκ ἐπιλείπουσι αἰσυμνῆται. δεινὸς δὲ ἡμῖν καὶ ὁ Μήδων βασιλεύς, οὐκ ἤν γε ἐθέλωμεν δασμοφορέειν: ἀλλὰ μέλλουσι δὴ ἀμφὶ τῆς ἐλευθερίης ἁπάντων Ἴωνες Μήδοις κατίστασθαι ἐς πόλεμον: καταστᾶσι δὲ οὐκέτι ἐλπὶς ἡμῖν σωτηρίης. κῶς ἂν οὖν Ἀναξιμένης ἐν θυμῷ ἔτι ἔχοι αἰθερολογέειν, ἐν δείματι ἐὼν ὀλέθρου ἢ δουλοσύνης; σὺ δὲ εἶ καταθύμιος μὲν Κροτωνιήτῃσι, καταθύμιος δὲ καὶ τοῖσι ἄλλοισι Ἰταλιώτῃσι: φοιτέουσι δέ τοι λεσχηνευταὶ καὶ ἐκ Σικελίης. | Anassimene a Pitagora Tu sei stato più saggio di noi, avendo migrato da Samo a Crotone, dove vivi in pace, mentre qui i figli degli Aiacei compiono nefandezze e Mileto non si trova mai senza tiranni. Il temibile re dei Medi è causa di ulteriore terrore per noi, e noi non vogliamo essere assoggettati ai suoi tributi. Gli Ioni sono destinati a fare la guerra ai Medi per difendere la libertà comune ed una volta in guerra non avremo più speranza di salvezza. E come potrebbe Anassimene studiare ancora a lungo i cieli e nella paura di dover sopportare la distruzione oppure la schiavitù? Una volta in guerra non averemo più speranza di salvezza. Tu invece hai tovato il favore dei crotonesi e degli altri Greci che sono in Italia, mentre i tuoi ammiratori vengono persino dalla Sicilia. |
Mercoledì, 26 Aprile 2017 10:55
Lettera di Anassimene
Ἀναξιμένης Πυθαγόρῃ 3 [5] "Εὐβουλότατος ἦς ἡμέων, μεταναστὰς ἐκ Σάμου ἐς Κρότωνα, ἐνθάδε εἰρηνέεις. οἱ δὲ Αἰακέος παῖδες ἄλαστα κακὰ ἔρδουσι καὶ Μιλησίους οὐκ ἐπιλείπουσι αἰσυμνῆται... | Anassimene a Pitagora Tu sei stato più saggio di noi, avendo migrato da Samo a Crotone, dove vivi in pace, mentre qui i figli degli Aiacei compiono nefandezze e Mileto non si trova mai senza tiranni... |
Devi effettuare il login per inviare commenti