• Se non ci fosse il sole, malgrado gli altri astri, farebbe notte.

    [Eraclito, fr. 99]

N

N (1)

Lunedì, 03 Maggio 2021 18:41

Necessità

necessità, s. f. [gr. Ανάγκη  - lat. necessĭtas]. In  filosofia rappresenta la forza superiore che prevarica il volere dell’uomo e  ne determina l’azione; Indica dunque tutto ciò che è e deve accadere inesorabilmente. Empedocle la ritiene un decreto inesorabile degli dèi, a cui essi stessi devono soggiacere.

Trafiletto

A domanda risponde:
“ Τὶ εὔκολον; Τὸ ἄλλῳ ὑποτίθεσθαι., Cos'è facile? Dare consigli agli altri" Τὶ δύσκολον; Τὸ ἑαυτὸν γνῶναι, "Cos'è difficile? Conoscere se stessi".  Talete