Visualizza articoli per tag: Anassimandro
Mercoledì, 31 Maggio 2017 15:47
Anassimandro l' apeiron
Anassimandro fu discepolo di Talete. Siamo nel VI secolo a.C., a Mileto.
Pubblicato in
Presocratici
Etichettato sotto
Sabato, 29 Aprile 2017 17:25
Apeiron
Anassimandro scrive:
“ἀρχήν τῶν ὄντων τὸ ἄπειρον....ἐξ ὧν δὲ ἡ γένεσίς ἐστι τοῖς οὖσι, καὶ τὴν φθορὰν εἰς ταῦτα γίνεσθαι κατὰ τὸ χρεὼν διδόναι γὰρ αὐτὰ δίκην καὶ τίσιν ἀλλήλοις τῆς ἀδικίας κατὰ τὴν τοῦ χρόνου τάξιν, | "Principio degli esseri viventi è l’infinito, da cui deriva la loro nascita, e da dove, in forza del destino, proviene anche la distruzione, poiché essi pagano l’uno all’altro la pena dell’ingiustizia secondo l’ordine del tempo.” |
Pubblicato in
Frammenti
Etichettato sotto
Sabato, 21 Gennaio 2017 08:56
Arché – άρχή
Crebbero difficoltà quando l’uomo, superato lo stupore degli equinozi, dei solstizi, delle eclissi e di tutti gli altri moltissimi fenomeni di natura, fu costretto a misurarsi con l’”arché”. “Ci deve pur essere stato un principio, un inizio”, si chiese.Una scintilla da cui tutto proviene. Che sia Dio?
Pubblicato in
Tematiche
Etichettato sotto