• La più bella scimmia è brutta, paragonata al genere umano.

    [Eraclito- fr.82]

Visualizza articoli per tag: Pitagorici

Mercoledì, 31 Maggio 2017 15:32

I pitagorici e la scienza dei numeri

Come possono i numeri essere tutte le cose?

Pubblicato in Filosofia Antica
Etichettato sotto
Mercoledì, 31 Maggio 2017 15:29

Il pensiero religioso dei pitagorici

Che Numa Pompilio sia stato un pitagorico è solo pura fantasia. A chi non sarebbe piaciuto inserirlo in quella lunga lista, poiché il secondo re di Roma fu forse il primo grande saggio che il mondo “ barbaro” ritenne di avere? A meno che Pitagora lo abbia incontrato in uno dei suoi precedenti cicli di vita da reincarnato

Pubblicato in Filosofia Antica
Etichettato sotto
Venerdì, 26 Maggio 2017 17:32

Pitagora

Grande filosofo oppure mistico e santone? Dare una risposta precisa non è di sicura attestazione.
Pubblicato in Presocratici
Etichettato sotto
Sabato, 21 Gennaio 2017 08:56

Arché – άρχή

Crebbero difficoltà quando l’uomo, superato lo stupore degli equinozi, dei solstizi, delle eclissi e di tutti gli altri moltissimi fenomeni di natura, fu costretto a misurarsi con l’”arché”. “Ci deve pur essere stato un principio, un inizio”, si chiese.Una scintilla da cui tutto proviene. Che sia Dio?
Pubblicato in Tematiche

Trafiletto

A domanda risponde:
“ Τὶ εὔκολον; Τὸ ἄλλῳ ὑποτίθεσθαι., Cos'è facile? Dare consigli agli altri" Τὶ δύσκολον; Τὸ ἑαυτὸν γνῶναι, "Cos'è difficile? Conoscere se stessi".  Talete