• La più bella scimmia è brutta, paragonata al genere umano.

    [Eraclito- fr.82]

franco

franco

È Democrito [Abdera 460- Atene 370 a.C.], il filosofo scienziato degli atomo, ἄτομος - ἄ+τέμνειν, non è possibile dividere.

Domenica, 11 Febbraio 2018 19:00

"Cosmo" come e da dove?

Quando si parla di “Cosmo”, tutti i i trattati di filosofia citano le opere di Platone e Aristotele.

Sabato, 03 Febbraio 2018 17:56

I Semi di Anassagora

Anche per Anassagora, [Clazomene, 496 a.C. – Lampsaco, 428 a.C. circa], nulla nasce e nulla perisce.

Mercoledì, 31 Gennaio 2018 19:28

Empedocle uno stregone?

Fra le figure più bizzarre che la storia del pensiero ci ha tramandato, Empedocle...

Sabato, 14 Ottobre 2017 17:49

Cosa sono gli opposti?

A pensarci bene in pratica si potrebbero individuare tantissime coppie di termini antitetici.

Sabato, 14 Ottobre 2017 16:40

L’evoluzione per gradi della Filosofia

Sono due le ragioni per le quali si può ben dire che la filosofia sia una scienza.

Martedì, 10 Ottobre 2017 16:12

Il disprezzo della morte

Il più grande vantaggio che si possa trarre dalla filosofia ...

Lunedì, 02 Ottobre 2017 17:31

L' "infinito" sfugge alla scienza

Secondo Galileo l’infinito non può essere trattato dal punto di vista matematico.

Lunedì, 02 Ottobre 2017 15:28

Achille e la tartaruga

A prima vista il titolo sembrerebbe rifarsi ad una favola di Esopo;

Punto, cioè quell’ente geometrico che non ha dimensioni.

Trafiletto

A domanda risponde:
“ Τὶ εὔκολον; Τὸ ἄλλῳ ὑποτίθεσθαι., Cos'è facile? Dare consigli agli altri" Τὶ δύσκολον; Τὸ ἑαυτὸν γνῶναι, "Cos'è difficile? Conoscere se stessi".  Talete